 | |
BIENNALE
DEI GIOVANI ARTISTI DELL'EUROPA E DEL MEDITERRANEO
Catalogo della Manifestazione - Torino 17 aprile - 11 maggio
1997, Comitato Organizzatore Biennale '97 Torino 1997 (ed. it./fr.),
f.to 21x30 - pp. 348;
ISBN 88-900196-0-3
La biennale dei giovani artisti si è caratterizzata
in questi anni come la più importante rassegna euro-mediterranea
della creatività giovanile. Nata a Barcellona nel 1985,
da un'idea dell'associazione italiana Arci, la manifestazione
giunge a Torino dopo essere stata accolta dal capoluogo catalano
per due edizioni e da Salonicco, Bologna, Marsiglia, Valencia
e Lisbona.
|
La manifestazione, promossa da un Comitato Internazionale
formato da Ministeri, Città e Associazioni culturali
di paesi del Mediterraneo, è realizzata a Torino da
un Comitato Organizzatore appositamente costituito dal Comune
di Torino, dalla Provincia di Torino e dalla Regione Piemonte.
Partecipano all'edizione torinese artisti, tra i 18 e i 35
anni, provenienti da 20 paesi del Sud dell'Europa, Maghreb,
Medio Oriente e area Balcanica con produzioni culturali suddivise
in 15 discipline.
La Fondazione Laboratorio Mediterraneo proprio perché
pone tra i suoi obiettivi prioritari il dialogo tra le società
e le culture, ha partecipato insieme a più di trenta
istituzioni e organizzazioni culturali, al progetto "Sull'onda
della Biennale", promovendo, da marzo a maggio 1997,
una serie d'iniziative culturali sui temi dei giovani e della
multiculturalità nel Mediterraneo.
Laboratorio Mediterraneo.
|