|
Roma 27 aprile 2010
Si costituisce la Piattaforma italiana della società civile Euromed |
|
Circa 30 organizzazioni della società civile italiana riunite, lo scorso 27 aprile, presso la sede nazionale della CGIL, hanno deciso la costituzione della Piattaforma italiana della società civile EUROMED. L’iniziativa, promossa dall’IMED, alla quale ha partecipato anche la Vice Presidente della Piattaforma Non Governativa EUROMED, Gerarda Ventura ed il membro sup. del CdA Michele Capasso, ha registrato la partecipazione di organizzazioni sindacali e cooperative, associazioni che operano nel campo dei diritti, del genere, della cultura, dell’ambiente, dello sviluppo e dei consumatori.
Oltre a costituire l’articolazione italiana della Piattaforma Euromed, la Piattaforma italiana ha l’ambizione di riunire le organizzazioni e associazioni italiane interessate al Mediterraneo, dando loro maggior voce sia al livello nazionale che euro-mediterraneo.
Durante l’incontro si è anche definita la delegazione italiana che parteciperà al Forum Civile che si tiene quest’anno a maggio ad Alicante, in Spagna, sul tema “Uguaglianza, une questione comune alle società civili euromed?”
Il processo costituente della Piattaforma italiana si concluderà con un seminario alla fine di giugno 2010. Il seminario sarà organizzato da un Gruppo di coordinamento, composto da Andrea Amato (IMED), Gianfranco Benzi (CGIL), Raffaella Boli (ARCI), Maurizio Gubbiotti (Legambiente), Loretta Mussi (Un Ponte per), Michele Capasso (Fondazione Mediterraneo), Paolo Comoglio (COSV).
Nel frattempo, i promotori della costituzione lanciano un invito alle organizzazioni e associazioni italiane che intendono aderire alla Statuto e alla Carta dei valori della Piattaforma Non Governativa EUROMED a far parte della Piattaforma italiana della società civile EUROMED.
|
|
Torna indietro
|