Con la prima Assemblea si celebra una giornata storica per la democrazia, la pace e lo sviluppo dei popoli.
Dopo la riunione costitutiva svoltasi a Napoli lo scorso 2 dicembre 2003, si è riunita ad Atene per la prima volta l’ Assemblea Parlamentare Euromediterranea (APEM), che vede riuniti in un’Assemblea i rappresentanti democraticamente eletti dei Parlamenti di oltre 40 Paesi euromediterranei e quelli del Parlamento europeo.
Un successo che corona quasi 10 anni di sforzi e di impegno e che realizza una delle proposte principali che la Fondazione Laboratorio Mediterraneo formulò a Napoli in occasione del II Forum Civile Euromed del 1997.
Per l’Italia hanno partecipato ai lavori i deputati Umberto Ranieri e Gennaro Malgieri ed il senatore Mario Greco. A rappresentare l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa il Vice-Presidente Claudio Azzolini.
La Fondazione Laboratorio Mediterraneo, rappresentata dal presidente Michele Capasso, ha partecipato in qualità di “osservatore” insieme ad altri istituzioni internazionali quali la Commissione europea, la Lega Araba, l’OSCE, l’Unione interparlamentare Araba e la BEI.
L´evento rientra nelle attività programmate in occasione del Decennale della Fondazione Laboratorio Mediterraneo.
|